Skip to Main Content Area

Questo sito utilizza cookies tecnici necessari al suo funzionamento o eventualmente cookies tecnici di Google Analytics (resi anonimi) per verificare il gradimento o il numero di presenze sulle pagine web. Visitando il sito acconsenti al trattamento anonimo.

  • Home
    • Feed/Rss
  • Chi siamo
    • Una storia
    • La struttura
    • Contattaci o vieni a trovarci
    • Centro di documentazione ambientale "Alberto Agostini"
    • Il nostro restauro
  • Iniziative
    • Interventi
    • Eventi
    • “EX ARGENTINA”
  • Documentazione
    • INforma
    • Un disegno per Piedicastello
    • La rassegna stampa
    • Immagini
  • Convenzioni
  • Guida al sito
    • Presentazione

INforma

Il bollettino
della sezione trentina

Scarica l'ultimo numero
in formato .pdf

o visita la pagina per i numeri precedenti

- Sezione trentina -

Accesso utente

  • Richiedi una nuova password
Home » Biblio
Tomasi A. Valle dei Laghi: il cementificio e il giallo delle "fumate". l'Adige. 2022.
Tomasi A. Cavalese: il nuovo ospedale a Masi è una possibilità. l'Adige. 2022.
Tomasi A. Valle dei Laghi: Tonina fredda Marini "fumi e biotopo sono compatibili". l'Adige. 2022.
Tomasi A. Cavalese: ospedale privato e soldi pubblici. Casanova risponde al commissario Zanon. l'Adige. 2022.
Tomasi A. Sarche, cementificio: un'altra nuvola scura, esplosioni in cava, vibrazioni in casa. l'Adige. 2022.
Tomasi A. Fiemme, Cavalese: ospedale, lievitano i costi, disegni a metà mese. l'Adige. 2022.
Tomasi A. Sarche, cementificio: forni accesi tra 10 giorni. Sì a un tavolo di confronto. l'Adige. 2022.
Tomasi A. Cavalese, ospedale: Casanova replica a Detomas "avanti il piano sull'attuale". l'Adige. 2022.
Tomasi A. Valle dei Laghi: fabbrica a pieno regime, critiche a Provincia e Appa. Danni al Biotopo di Toblino. l'Adige. 2022.
Tomasi A. I fassani tifano per il nuovo ospedale a Masi. l'Adige. 2022.
Tomasi A. Per Malga Lagorai serve la Rete 2000. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese, ospedale: gestione opaca della sanità. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese, Masi: in luglio si decide sul progetto per il nuovo ospedale. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Moena: caso Alta Via Bepi Zac, cemento, la Sat se ne lava le mani. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese: ospedale gigante a Masi. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Fiemme: futuro ospedale, i costi aumentano. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Val di Fiemme, ospedale: la città sanitaria e il futuro di Masi. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Fassa, ospedale: i ladini "sposano" il progetto Mak. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Valle dei Laghi: anche Messner in campo contro le emissioni dello stabilimento industriale di Sarche. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese: caos ospedale, Zanon pronto a lasciare. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Ospedale di Cavalese: si spiana la strada per il polo sanitario a Masi. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese: il caso dell'ospedale è sempre più politico. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Moena: blocco di cemento sulla Alta Via Bepi Zac "la Sat sapeva ma non è uno scempio". l'Adige. 2021.
Tomasi A. Creste di Costabella: Messner "zero scuse per il cemento sull'Alta Via Bepi Zac". l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese, ospedale: ipotesi a Masi per 120 milioni. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese, ospedale: chiarezza subito "Zanon si deve dimettere". l'Adige. 2021.
Tomasi A. Masi di Cavalese: area inadatta per l'ospedale. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese: Degasperi "sindaci, sull'ospedale dovete parlare chiaro". l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese, Azienda sanitaria: sì al nuovo ospedale. Ecco il testo scritto dall'Apss. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Sui pesticidi: la verità da un monitoraggio della qualità ambientale utilizzando l'ape mellifera. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Italia Nostra: contro la Città della Salute. Ambientalisti per il recupero dell'ospedale. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Masi di Cavalese: il piano Mak per il nuovo ospedale minaccia la cooperativa sociale Terre Altre. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese: tutti i dubbi sull'ospedale "politica opaca in Provincia". l'Adige. 2021.
Tomasi A. Cavalese: nuovo ospedale addirittura più grande. l'Adige. 2021.
Tomasi A. Campitello, rio Duron: il sindaco spinge per la centrale idroelettrica. l'Adige. 2020.
Tomasi A. Val di Non: il biodistretto è la soluzione. Dai pesticidi danni al Dna "referendum opportunità". l'Adige. 2020.
Tomasi A. Malga Lagorai: approvato il progetto preliminare. l'Adige. 2019.
Tomasi A. Lago di Tovel: decidono i territori. l'Adige. 2019.
Tomasi A. Lago di Tovel: numero chiuso, contrasto Comune-Parco. l'Adige. 2019.
Tomasi A. Lavazè, pista di skiroll: progetto da 700mila euro. Un nuovo scempio, appello al sindaco Gianmoena. l'Adige. 2019.
Tomasi A. Funivia tra Trento e Povo. Piano Andreatta - Gilmozzi. l'Adige. 2014.

calendario

«  

Luglio

  »
L M M G V S D
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
Add to calendar

Ricerca

Collegamenti

Italianostra- Sito Nazionale

Fondo Ambiente Italiano

WWF - Italia

Legambiente - Trento

Tags in Interventi

Commemorazioni Collegamento Pinzolo-Campiglio Impianti sciistici Tutela Mobilità, viabilità e trasporti Rifiuti Cultura Urbanistica Parchi e riserve naturali Carcere di Trento Attività sociale Ambiente
more tags

Eventi programmati

  • Assemblea elettiva 2021 - Cosè una città sostenibile?
  • Assemblea d'Italia Nostra a Levico
  • Trento città dipinta: un patrimonio da salvare
  • Serata ex Atesina
  • ALDO GORFER. ATTUALITÀ DELL’OPERA DEL GIORNALISTA-SCRITTORE TRENTINO
  • Riunione della Direzione
  • Conservare o riformare? Un dibattito a partire dal referendum costituzionale
  • Riunione della Direzione
  • Convegno nazionale di Italia Nostra a Matera
  • Riunione della Direzione
Continua

Ultimi interventi

  • La "riqualificazione" di Piazza della Mostra a Trento
  • Trento città dipinta: ciclo di conferenze
  • Assemblea annuale a Mori
  • Riflessioni sul nuovo ospedale di Trento
  • Nomina cariche sociali e appuntamenti
  • Le osservazioni di Italia Nostra al DDL Urbanistica
  • Nuovo elettrodotto Pergine - Marzola. Osservazioni di Italia Nostra
  • Impianto Gasplasma alle Casotte di Mori: e il paesaggio?
  • Italia Nostra news e proposte visite guidate alle mostre a Trento sull'800
  • IL FUTURO EUROPEO DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO NON PUO’ PASSARE DAL SUO SMEMBRAMENTO
Continua

> | Italia Nostra Onlus - Sezione Trentina | Via Oss Mazzurana, 54 - 38122 Trento | Tel. 0461-221610 | e-mail | <
> W e b m a s t e r <

Powered by