Skip to Main Content Area

Questo sito utilizza cookies tecnici necessari al suo funzionamento o eventualmente cookies tecnici di Google Analytics (resi anonimi) per verificare il gradimento o il numero di presenze sulle pagine web. Visitando il sito acconsenti al trattamento anonimo.

  • Home
    • Feed/Rss
  • Chi siamo
    • Una storia
    • La struttura
    • Contattaci o vieni a trovarci
    • Centro di documentazione ambientale "Alberto Agostini"
    • Il nostro restauro
  • Iniziative
    • Interventi
    • Eventi
    • “EX ARGENTINA”
  • Documentazione
    • INforma
    • Un disegno per Piedicastello
    • La rassegna stampa
    • Immagini
  • Convenzioni
  • Guida al sito
    • Presentazione

INforma

Il bollettino
della sezione trentina

Scarica l'ultimo numero
in formato .pdf

o visita la pagina per i numeri precedenti

- Sezione trentina -

Accesso utente

  • Richiedi una nuova password
Home » Biblio
Ferrari D. Pergine: promosso il nuovo centro storico. Presentati in consiglio i progetti per la rigenerazione urbana. l'Adige. 2023.
Ferrari D. Pergine: "no all'elettrodotto su tralicci" il comitato cittadini non molla. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Pergine: "pirolisi dei rifiuti una non-soluzione". Firme contro l'impianto in viale Industria. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Baselga di Piné: la Provincia dice "sì" alla variante del Prg. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Ice Rink: Baselga approva il progetto. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Comitato Laghi: salviamo i laghi di Serraia e Piazze. Intervista a Mattivi. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Baselga, Serraia: "bio-filtro" per salvare il lago. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Pergine, studentato: il progetto all'ex Cederna, una cittadella da 400 posti letto. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Valdastico: Pergine si sfila dal "no" al progetto. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Baselga, Ice Rink: dubbi sul nuovo stadio. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Drena: va deciso il futuro del Castello. Questa sera in Consiglio. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Baselga: ecco come sarà lo stadio del ghiaccio. l'Adige. 2022.
Ferrari D. San Cristoforo: tempo di rilancio. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Ambiente: Pergine ha 5mila ettari di riserve da tutelare. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Dro: Parco fluviale della Sarca, nuovo patto con i cittadini. l'Adige. 2022.
Ferrari D. Rifugio Tonini: possibile rinvio. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Panarotta: passa la variante. Minoranze perplesse per il rispetto ambientale. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Baselga: "no" del Comune al progetto del rifugio Tonini in deroga al Prg. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Pergine, Zucar: Comune alleato dei privati. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Ceniga, petizione: salvate quell'edificio. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Pergine: aree agricole da adeguare. Inizia l'iter della variante al Ptc. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Pergine, Accordo Laghi: da Valcanover a Ischia, sei chilometri attorno al lago di Caldonazzo. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Valcanover, Augsburgerhof: studentato e centro sportivo, ecco il nuovo progetto. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Castel Drena: arrivano 1,33 milioni per riparare il muro di cinta crollato. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Pergine: elettrodotto, il caso in Provincia. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Castel Drena: niente vetro, riparte dai sassi. Adige. 2021.
Ferrari D. Sarca: si ripristina l'area naturale. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Dro: progetto "torre Guaita" illustrato in streaming. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Pinè: il nuovo volto del Rifugio Tonini. l'Adige. 2021.
Ferrari D. Pietramurata, Torre Guaita: rinasce il simbolo del paese. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Aree produttive a Cirè e Civezzano: negozi e palestre tra le industrie. Sacrificato un corridoio ecologico. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Pergine: elettrodotto, rischi e impatti. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Pergine, elettrodotto: parola ai sindaci. L'interramento sarebbe possibile, confronto con Terna. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Caldonazzo e Levico: Accordo laghi, via agli espropri. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Accordo Laghi: molte ombre sulle sponde del lago di Caldonazzo. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Drena: ponte pedonale tra camping e castello. Approvata la variante 7 del Prg. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Lago di Caldonazzo: rive nord, Accordo Laghi, via agli espropri. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Pergine: il Comitato, che si oppone al progetto Terna, ha incontrato i vertici della Comunità di valle. l'Adige. 2020.
Ferrari D. Dro: variante 15, in giugno la prima adozione. l'Adige. 2019.
Ferrari D. Lago di Caldonazzo: come cambierà San Cristoforo. l'Adige. 2019.
Ferrari D. Baselga: la nuova piazza Costalta prende forma. l'Adige. 2019.
Ferrari D. Rifugio Tonini: obiettivo riapertura nel 2022. l'Adige. 2019.
Ferrari D. Pergine, Prg: avviato l'iter per la variante, con la revisione del piano per i centri storici. l'Adige. 2019.
Ferrari D. Rifugio Tonini: ecco il progetto per la ricostruzione. l'Adige. 2019.
Ferrari D. Prg: centro storico di Pergine, rilancio. l'Adige. 2019.
Ferrari D. San Cristoforo, Centro medico: la confisca è definitiva. l'Adige. 2018.
Ferrari D. Fersina: massima attenzione. Preoccupati i vertici del Consorzio Agro Irriguo Perginese per il torrente. l'Adige. 2018.
Ferrari D. Fersina: pescatori all'attacco. Analisi idrogeologica inadeguata. l'Adige. 2018.
Ferrari D. Fersina: merita più acqua. Affollata serata pubblica su centraline e secche. l'Adige. 2018.
Ferrari D. Monte Gorsa: continua a franare. Nuova chiusura sp 76 tra Albiano e Lona Lases. l'Adige. 2017.
Ferrari D. Canale: un gran bel parco urbano, ma ancora poco utilizzato. l'Adige. 2017.
Ferrari D. Baselga di Pinè: nuova biblioteca da 1,2 milioni. l'Adige. 2017.
Ferrari D. Brenta: Rete di Riserve anche in Alta Valsugana. l'Adige. 2017.
Ferrari D. Dro, "Isolat": un parco urbano e naturale. Ipotesi di riqualificazione dell'ansa del Sarca. l'Adige. 2016.
Ferrari D. Calceranica: la cancellata? "meno male che c'è". l'Adige. 2016.
Ferrari D. L'elettrodotto sul Montegian. l'Adige. 2016.
Ferrari D. Pergine: bocciata dalla Provincia la soluzione per i capannoni vuoti. l'Adige. 2014.
Ferrari D. "San Cristoforo Smart", il nome del progetto vincitore. l'Adige. 2013.
Ferrari D. "Arca Village": nuovo centro polifunzionale per la vela per rilanciare l'Alto Garda. l'Adige. 2013.
Ferrari D. Convegno: Trentino, treno sì, Metroland no. l'Adige. 2011.

calendario

«  

Febbraio

  »
L M M G V S D
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
 
 
 
 
 
Add to calendar

Ricerca

Collegamenti

Italianostra- Sito Nazionale

Fondo Ambiente Italiano

WWF - Italia

Legambiente - Trento

Tags in Interventi

Commemorazioni Collegamento Pinzolo-Campiglio Impianti sciistici Tutela Mobilità, viabilità e trasporti Rifiuti Cultura Urbanistica Parchi e riserve naturali Carcere di Trento Attività sociale Ambiente
more tags

Eventi programmati

  • Assemblea elettiva 2021 - Cosè una città sostenibile?
  • Assemblea d'Italia Nostra a Levico
  • Trento città dipinta: un patrimonio da salvare
  • Serata ex Atesina
  • ALDO GORFER. ATTUALITÀ DELL’OPERA DEL GIORNALISTA-SCRITTORE TRENTINO
  • Riunione della Direzione
  • Conservare o riformare? Un dibattito a partire dal referendum costituzionale
  • Riunione della Direzione
  • Convegno nazionale di Italia Nostra a Matera
  • Riunione della Direzione
Continua

Ultimi interventi

  • La "riqualificazione" di Piazza della Mostra a Trento
  • Trento città dipinta: ciclo di conferenze
  • Assemblea annuale a Mori
  • Riflessioni sul nuovo ospedale di Trento
  • Nomina cariche sociali e appuntamenti
  • Le osservazioni di Italia Nostra al DDL Urbanistica
  • Nuovo elettrodotto Pergine - Marzola. Osservazioni di Italia Nostra
  • Impianto Gasplasma alle Casotte di Mori: e il paesaggio?
  • Italia Nostra news e proposte visite guidate alle mostre a Trento sull'800
  • IL FUTURO EUROPEO DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO NON PUO’ PASSARE DAL SUO SMEMBRAMENTO
Continua

> | Italia Nostra Onlus - Sezione Trentina | Via Oss Mazzurana, 54 - 38122 Trento | Tel. 0461-221610 | e-mail | <
> W e b m a s t e r <

Powered by