
Carissimi soci,
la seconda gita breve (da gestire con trasporto in autonomia) programmata per quest’anno è un’escursione naturalistica che ci porterà domenica 13 luglio in Valtrigona, una valletta laterale della Val Calamento in Lagorai, a vistare l’omonima Oasi del WWF. Ci farà da guida un socio “speciale” qual’è Stefano Mayr, naturalista, educatore ambientale e responsabile dell’Oasi, nonché figlio del nostro presidente onorario Paolo.
La gita consiste in una passeggiata di mezza montagna della durata di circa un’ora e trenta minuti – comprese le soste esplicative da parte dell’esperto sulle peculiarità dell’ambiente – con una salita di circa 200 m di dislivello. All’oasi ci sarà un momento di accoglienza da parte degli operatori WWF, con approfondite spiegazioni e racconti, e la possibilità di fermarsi per il pranzo al sacco che ognuno si sarà portato. Per i camminatori più allenati proponiamo anche la salita (di circa 40 minuti) fino a malga d’Ezze, dove ci sono bellissimi pascoli d’alta quota.
Le indicazioni tecniche sono:
- munirsi di attrezzatura e abbigliamento adatti: scarpe da trekking, ventina/giaccavento, copricapo per il sole, crema solare, utili i bastoncini;
- portare almeno una borraccia di acqua a testa;
- portare il pranzo al sacco per un picnic …. indimenticabile!
Per ridurre il numero di automobili che raggiungeranno il sito indicato, ci troveremo all’area Zuffo (sotto arcate del viadotto) domenica 13 luglio alle ore 8.00, per raggiungere in circa 1 ora di macchinal’Hotel Aurei, situato in Val Calamento a 15 Km da Telve; chi invece risiede in zona, o lo preferisce, potrà trovarsi direttamente all’Hotel Aurei alle ore 9.00.
Sul posto ci attenderà Stefano che seguiremo con le macchine fino ad un comodo e ampio parcheggio a circa 3 km di distanza, per poi iniziare l’escursione tutti insieme verso la Malga Valtrigona a 1630 m.
Il rientro a Trento è previsto nel tardo pomeriggio, magari dopo una breve sosta alla malga Magiolera per qualche assaggio.
Attendiamo le vostre adesioni entro mercoledì 9 luglio, rispondendo a questa mail o al recapito telefonico della nostra segretaria sig.ra Serena Zenti – cell. 342 7261369.
Trattandosi di una gita all’aperto, sarà nostra cura inviarvi la conferma definitiva giovedì 10 luglio, dopo aver consultato le previsioni del tempo.
Si allega la scheda informativa sull’Oasi di Valtrigona, unica oasi alpina del WWF dell’intero arco alpino, redatta da Stefano Mayr che ringraziamo per il prezioso contributo e anticipatamente per la sua disponibilità.
Siamo sicuri di una partecipazione numerosa.
Un caloroso saluto a tutti
La Presidente La responsabile Gruppo viaggi
Manuela Baldracchi Elisabetta De Bastiani
Lascia un commento