INforma 2025/2

Contenuto:

  • Editoriale. Ancora rischi per il territorio
  • Va Settimana del Patrimonio culturale. La montagna: patrimonio materiale e immateriale                
  •            Due libri per la tutela e valorizzazione della montagna
  • Progetto “Minore”. La Gardesana Occidentale tra Gargnano e Riva. Una strada-parco in pericolo
  •             Il Festival dei Beni culturali minori
  •             Un maestoso spettacolo della Natura. Scrittori e artisti
  • Urbanistica. La partecipazione negata: Il caso dell’accordo urbanistico tra comune di Moena e la banca Cassa di Fassa, Primiero e Belluno
  • Montagna. Sostenibilità degli accessi alle alte quote. Passo Rolle
  • Mobilità sostenibile. Il corridoio della Valdastico tra potenzialità e sfide.
  •               Cronache di un convegno
  • Economia circolare. Come stanno andando le cose
  • Energie rinnovabili. L’agrivoltaico non è green
  • Verde necessario. Gli alberi della scuola elementare di Cavalese
  •                L’albero giusto al posto giusto
  • Emergenza: salvare le piante monumentali e le alberature nelle città. La necessaria, benefica e sana convivenza tra esseri viventi negli ambienti urbani
  • Mostra fotografica. Con forza di pensiero. I paesaggi culturali di Flavio Faganello
  • Viaggi culturali. Resoconti
  • Programmi degli enti convenzionati
  • Campagna associativa. Unisciti a noi