-
Fotovoltaico e paesaggio
Sul tema del fotovoltaico a terra e sulle più recenti proposte di impianti da realizzare al di sopra delle coltivazioni agricole, individuati con l’appellativo di agrivoltaico, Italia Nostra è intervenuta spesso, rilevando come la lodevole spinta verso sistemi di produzione di energia alternativa non può cadere in azioni deturpanti il territorio e il paesaggio. Ma […]
-
Consumo di suolo
Arena Rock — Folovoltaico – Cedis IN TRENTINO ANCORA INACCETTABILI AUMENTI DEL CONSUMO DI SUOLO L’urgenza di attivare azioni volte a conseguire l’obiettivo di azzeramento del consumo netto di suolo, pena l’irreversibilità dei gravissimi danni che l’uomo sta producendo sul pianeta, ha indotto l’Italia ad allinearsi con il termine del 2030, data fissata dell’Agenda Globale […]
-
Conferenza-dibattito: La Gardesana Occidentale Gargnano-Riva
Sabato 18 ottobre 2025 a Brescia Mostra realizzata da Italia Nostra Trento
-
Gita al complesso ex Montecatini di Bolzano – 14.10.2025
Dopo la visita a Parma di fine settembre, proseguiamo con le gite brevi che avevamo preannunciato. La prossima si svolgerà martedì 14 ottobre 2025 alle ore 14,30 con la visita al complesso “ex Montecatini ” di Bolzano, oggetto di un intervento di riqualificazione urbana conclusosi nel 2017 e destinato alla nuova funzione di Polo tecnologico […]
-
NO al biodigestore ai piedi dell’antica Pieve di San Lorenzo
Rendering – Comitato locale anti biodigestore Italia Nostra Trento si unisce all’espressione di dissenso nei confronti del progetto del biodigestore di Vigo Lomaso, sollevata sia da diversi cittadini – che hanno depositato osservazioni critiche sottoscritte da 120 persone e avviato una petizione di raccolta firme – sia da alcuni consiglieri provinciali che hanno rivolto un’interrogazione […]
-
Nuova funivia Trento-Bondone , tratta Trento/Sardagna
OGGETTO: Nuovo collegamento funiviario Trento – Monte Bondone, tratta Trento – Sardagna. Richiesta assicurazioni da Fugatti Leggiamo oggi sui quotidiani locali la tempestiva replica di Fugatti e Ianeselli alle osservazioni presentate dalle associazioni ambientaliste, dalla circoscrizione di Sardagna, da gruppi consiliari provinciali e gruppi di cittadini. Il brevissimo lasso di tempo tra il termine di […]
-
Necessita una riforma per gli agriturismi in Trentino
Urgenza di una riforma della disciplina e della gestione degli agriturismi in Trentino. La decisa contestazione del Coordinamento Tutela Ambiente Alto Garda e Ledro sul tema delle recenti concessioni di ulteriori agriturismi nel Basso Sarca, supportata anche dalla successiva presa di posizione di Coldiretti, offre a tutti i soggetti interessati, in primo luogo a chi […]
-
Gita in Valtrigona – domenica 10 agosto 2025
Carissimi soci, la seconda gita breve (da gestire con trasporto in autonomia) programmata per quest’anno è un’escursione naturalistica che ci porterà domenica 10 agosto in Valtrigona, una valletta laterale della Val Calamento in Lagorai, a vistare l’omonima Oasi del WWF. Ci farà da guida un socio “speciale” qual’è Stefano Mayr, naturalista, educatore ambientale e responsabile […]
-
La Gardesana occidentale: una strada-giardino in pericolo
Oggetto: Inaugurazione mostra “La Gardesana occidentale: una strada-giardino in pericolo” Luogo: Rocca di Riva del Garda, MAG Museo Alto Garda – piazza Cesare Battisti 3/A Portico di piano terra Quando: mercoledì 6 agosto ore 17.00 Apertura: dal 7 agosto al 14 settembre 2025, tutti i giorni con orario 10.00-18.00. Ingresso gratuito Organizzatori: […]
-
I PANNELLI FOTOVOLTAICI DEVONO STARE SUI TETTI
Italia Nostra Trento ha già contribuito più volte al dibattito sul tema del fotovoltaico a terra, la più recente in occasione dell’approvazione da parte della Giunta provinciale del DGP n. 2053 dd. 13.12.2024 che garantisce la possibilità di installare file di pannelli fotovoltaici anche lungo i bordi di tutte le strade, perfino all’interno dei centri […]
-
Osservazioni al disegno di Legge n. 59 – Modificazione Legge provinciale per il governo del territorio 2015
In data 9 giugno 2025, le Associazioni Italia Nostra, Legambiente, Montain Wilderness, WWF, sono state invitate presso il Consiglio della Provincia autonoma di Trento, per presentare le loro osservazioni in merito al disegno di Legge n. 59 (proponente assessore Gottardi), come indicato nel titolo. Le associazioni si sono presentate alla discussione ed hanno redatto un […]












