-
Necessita una riforma per gli agriturismi in Trentino
Urgenza di una riforma della disciplina e della gestione degli agriturismi in Trentino. La decisa contestazione del Coordinamento Tutela Ambiente Alto Garda e Ledro sul tema delle recenti concessioni di ulteriori agriturismi nel Basso Sarca, supportata anche dalla successiva presa di posizione di Coldiretti, offre a tutti i soggetti interessati, in primo luogo a chi […]
-
Gita in Valtrigona – domenica 10 agosto 2025
Carissimi soci, la seconda gita breve (da gestire con trasporto in autonomia) programmata per quest’anno è un’escursione naturalistica che ci porterà domenica 10 agosto in Valtrigona, una valletta laterale della Val Calamento in Lagorai, a vistare l’omonima Oasi del WWF. Ci farà da guida un socio “speciale” qual’è Stefano Mayr, naturalista, educatore ambientale e responsabile […]
-
La Gardesana occidentale: una strada-giardino in pericolo
Oggetto: Inaugurazione mostra “La Gardesana occidentale: una strada-giardino in pericolo” Luogo: Rocca di Riva del Garda, MAG Museo Alto Garda – piazza Cesare Battisti 3/A Portico di piano terra Quando: mercoledì 6 agosto ore 17.00 Apertura: dal 7 agosto al 14 settembre 2025, tutti i giorni con orario 10.00-18.00. Ingresso gratuito Organizzatori: […]
-
I PANNELLI FOTOVOLTAICI DEVONO STARE SUI TETTI
Italia Nostra Trento ha già contribuito più volte al dibattito sul tema del fotovoltaico a terra, la più recente in occasione dell’approvazione da parte della Giunta provinciale del DGP n. 2053 dd. 13.12.2024 che garantisce la possibilità di installare file di pannelli fotovoltaici anche lungo i bordi di tutte le strade, perfino all’interno dei centri […]
-
Osservazioni al disegno di Legge n. 59 – Modificazione Legge provinciale per il governo del territorio 2015
In data 9 giugno 2025, le Associazioni Italia Nostra, Legambiente, Montain Wilderness, WWF, sono state invitate presso il Consiglio della Provincia autonoma di Trento, per presentare le loro osservazioni in merito al disegno di Legge n. 59 (proponente assessore Gottardi), come indicato nel titolo. Le associazioni si sono presentate alla discussione ed hanno redatto un […]
-
Camminata lungo il Lago di Garda, sabato 7 giugno
COMUNICATO STAMPA PER UN LAGO DI GARDA VIVO E VIVIBILE: CAMMINATA SULLA ROCCA DEL GARDA IL 7 GIUGNO 2025, PER SENSIBILIZZARE CITTADINI E AMMINISTRATORI SULLE FRAGILITA’ AMBIENTALI DEL LAGO DI GARDA WWF, LEGAMBIENTE, ITALIA NOSTRA, COORDINAMENTO INTERREGIONALE PER LA TUTELA DEL GARDA TRA I PROMOTORI PIÙ NOTI E MOLTE ALTRE LE SIGLE CHE STANNO ADERENDO […]
-
Il corridoio della Valsugana
Il Coordinamento Mobilità Sostenibile Veneto Trentino, ha organizzato il convegno che si terrà il 24 Maggio 2025 presso l’Auditorium dell’Istituto Vescovile Graziani, entrata Via Cereria n.5 a Bassano del Grappa. Il convegno si svolgerà, dalle ore 15,30 alle ore 18.30 in quattro sessioni, alle quali parteciperanno il Comitato Mobilità Sostenibile Trentino – CMST “ing Alberto […]
-
Settimana del Patrimonio culturale: la montagna
Per la V’ Settimana del Patrimonio culturale -iniziativa di Italia Nostra a carattere nazionale- la sezione trentina propone un incontro sul tema della Montagna, in modo da proseguire la riflessione sulla necessità di innescare un processo di cambiamento per garantirne la salvaguardia, minacciata sempre più da pesanti approcci di carattere economico e culturale. L’incontro, intitolato” […]